Esistono in commercio tante tipologie di macchine da caffè espresso, tutte in grado di permettere di preparare un ottimo caffè. Ovviamente, queste macchine per caffè espresso differiscono per praticità e comodità d’uso e anche per prezzo. Tutto dipende dall’uso che bisognerà fare di queste macchine e dal numero di caffè che bisognerà preparare ogni giorno. Ci sono degli elementi che non possono mai mancare in una macchina che deve preparare il caffè. Essi sono la coppa del filtro, la caldaia, la pompa e il serbatoio dell’acqua. Ora cercheremo di spiegare quali sono le differenze tra le più importanti macchine da caffè espresso.
Macchine da caffè manuali, automatiche, cialde e capsule
Le macchine da caffè espresso possono funzionare in modo manuale o automatico. Le macchine per caffè manuali prevedono che il soggetto si attivi per regolare la quantità di caffè che deve essere erogato. Ciò che l’utente deve fare è decidere quando è giunta l’ora di spegnere l’interruttore. Il processo che abbiamo appena descritto avviene in modo del tutto automatico se si utilizzano macchine per caffè espresso automatiche. In questo caso, infatti, c’è un software che si occupa di regolare sia la dose di caffè che il tempo di funzionamento.
Le macchine da caffè espresso possono essere sia a cialde che a capsule. Le macchine a cialde prevedono la presenza di dosi di caffè racchiuse in un involucro di carta filtrante mentre nelle macchine a capsula le dosi di caffè si trovano in un cono di plastica che è chiuso da un sigillo formato da alluminio. Queste macchine si rivelano molto comode per il fatto di avere la monodose già preparata e compressa nella maniera migliore. Inoltre, hanno il vantaggio di non costringere l’utente a pulire i filtri, come invece avviene per le macchine manuali.
Prezzi per qualunque esigenza
L’aspetto interessante delle macchine per caffè espresso è che sul mercato se ne trovano di tutti i prezzi. Ciò significa che ormai quasi tutti possono permettersi senza troppe difficoltà di acquistare macchine per caffè. Ovviamente, ci sono anche macchine dal prezzo molto elevato, anche superiore ai mille euro. In questi casi, però, è probabile che le esigenze siano diverse rispetto a quelle domestiche.
Rispetto a qualche anno fa, oggi si assiste ad una vera esplosione di macchine per caffè con capsule o cialde. Oggi, grazie soprattutto all’arrivo del sistema Easy Service Espresso, è possibile utilizzare diverse marche di caffè su macchine che appartengono anche ad un brand differente.
L'articolo Macchine da caffè espresso: tanti modi di preparare il caffè sembra essere il primo su Jug Roma.