Un tempo roma dominava il Mondo Occidentale, oggi rimangono solo i resti di questo antico e vasto potere: le rovine del Foro Romano attirano ogni anno milioni di turisti. Camminare lungo il Colosseo, il foro, la colonna di Traiano, il Pantheon, la via Appia Antica ci ricorda cosa è stato, quanti uomini hanno costruito e messo piede e rimane una delle esperienze di viaggio da ricordare maggiormente anche per il turista italiano. Per questo motivo, chi vuole soggiornare nella Capitale può prendere una casa vacanze a Roma, situata proprio sull’Appia Antica, per immergersi al meglio nell’atmosfera storica della città.
Roma antica e il Vaticano
Roma è stata il centro d’Europa e l’ombelico del mondo per tanti secoli e si vede non solo nei resti della città ma anche nei suoi immensi palazzi dell’età Cristiana, quella successiva all’impero. I monumenti danno l’idea dell’importanza della religione, con la monumentale Piazza San Pietro, in Vaticano, sulla quale si affaccia l’imponente basilica, uno degli edifici più grandi del mondo, annunciato dallo spettacolare colonnato del Bernini proteso a mo’ di abbraccio. L’esperienza mistica che fornisce la maestosità della basilica, della sua cupola decorata all’interno e all’esterno è praticamente indescrivibile. Bisognerebbe visitarla: gli amanti dell’arte e dell’architettura, cristiani cattolici e no, non possono lasciarsi sfuggire un simile monumento al genio dell’uomo. Sempre negli edifici del Vaticano si può scoprire la Cappella Sistina, con i meravigliosi dipinti di Michelangelo, ma anche i Musei Vaticani.
Roma barocca e rinascimentale
Roma ovviamente non si limita solo alla religiosità o alle vestigia antiche in qualità di capitale della moderna repubblica italiana è ricca di palazzi e vie interessanti, per esempio Via del Corso attraversa il cuore della città da Piazza Venezia (di fronte c’è l’Altare della Patria dedicato a Vittorio Emanuele II) fino ad arrivare a Piazza del Polo. Le vie traverse a via del Corso danno l’accesso ad autentici tesori come Piazza Navona, Fontana di Trevi, Trinità dei Monti e Piazza di Spagna, capolavori della Roma barocca e rinascimentale da vedere magari gustando un gelato in una delle tante gelaterie romane. Quartiere tipico è Trastevere, che si trova al di qua del Vaticano, mentre più su c’è Castel Sant’Angelo che si trova al di là del Tevere e aveva funziona di fortezza papale. Musei e giardini come Villa Borghese danno la possibilità di immergersi a pieno nell’atmosfera romana, così come nei ristoranti e nelle trattorie tipiche. Roma è perfetta per lo shopping essendo una delle capitali della moda mondiale, in via dei Condotti ci sono le principali boutique.
Immersi nell’atmosfera di Roma
Per gustare al meglio la capitale italiana conviene prenotare un albergo in centro, un bed and breakfast magari, ma i costi ovviamente sono molto elevati. Se potete spendere bene, immergervi nell’aria romana, Corurbis in via Appia Antica è l’ideale, per vivere un’autentica esperienza di vacanza romana.
Dove Dormire:
Cor Urbis
Via Lorenzo Bonincontri, 92
00147 Roma
Cosa Vedere in breve
Piazza San Pietro con la Basilica e la Cappella Sistina
I Musei Vaticani
Villa Borghese
Piazza di Spagna
Piazza Navona
Fontana di Trevi
Via dei Condotti
Via del Corso
Piazza del Pantheon con il Pantheon
Piazza Venezia e l’Altare della Patria
Campidoglio e Musei Romani
Foro Romano e Foro di Traiano
Via dei Fori Imperiali
Colosseo e Arco di Costantino
Trastevere e Via Giulia
L'articolo In casa vacanze a Roma sembra essere il primo su Jug Roma.