La nuova Smart Fortwo Coupé si presenta diversa dal modello tradizionale a cui siamo abituati e completamente rinnovata con uno stile più maturo e una linea più evoluta. Appare senza dubbio più più comoda, ma senza comunque tradire la sua prerogativa, ovvero la maneggevolezza. La lunghezza della carrozzeria rimane invariata con 269 cm, mentre la larghezza è aumentata fino ai 166 cm e quindi l’abitacolo si presenta come più spazioso ed arioso. Continuando con gli interni, ci sembrano di gran lunga migliorate le finiture e i materiali e anche la dotazione di sicurezza: per tutta la gamma sono di serie, oltre agli airbag frontali, gli elementi laterali per testa e torace e quello per le gambe di chi guida. La scocca invece è inedita e lo stesso vale per le sospensioni e quindi con un miglioramento del comfort e anche della guidabilità.
Dettagli tecnici e versione consigliata
Per quanto riguarda il motore, questo rimane posizionato fra le ruote posteriori e quindi sotto il bagagliaio. È un 1.0 a tre cilindri con potenza di 61 o 71 CV, oppure un 0.9 turbo da 90 CV. La prima tipologia di motore può essere abbinata anche all’allestimento base ovvero il Youngster, l’unico privo di servosterzo ma, comunque equipaggiato di serie con Esp, cruise control, climatizzatore, radio con Aux/Usb/Bluetooth e cerchi in lega. Il cambio della Smart Fortwo Coupé è manuale a cinque marce oppure automatico robotizzato a doppia frizione e sei marce, ma non nella versione base. Per gli allestimenti top di gamma Prime che ha in un più il radar e le telecamere anti-collisione, e Proxy più aggressiva, sono di serie anche gli interni in pelle. Gli esperti parlano molto bene della Smart fortwo coupé versione passion, che ha un buon rapporto qualità prezzo; a differenza della versione youngster ha il tetto trasparente, il volante multifunzione, lo schermo a colori del computer di bordo, i cerchi in lega lavorati a specchio. Ma aggiungendo solo una piccola spesa, si potrà avere la sport edition, con cerchi da 16 pollici e un assetto sportivo. Ancora, si consiglia di scegliere il cambio robotizzato a doppia frizione, che renderà la guida ancora più confortevole.
Quando dovrò cambiare componenti?
La smart fortwo coupé presenta sempre i soliti due posti, ma che con questa versione sono ancora più comodi, grazie anche all’aumento di spazio. La sua praticità e la maneggevolezza, che permettono di muoversi in maniera disinvolta nel traffico, rimane la sua caratteristica migliore e di spicco. Potrete trovare ulteriori informazioni riguardo questo nuovo modello di Smart, più comodo e stiloso, ma sempre maneggevole e comodo e ideale per spostarsi in città. Nonostante si presenti con un’auto di ottima fattura e qualità, prima o poi dovrete affrontare qualche problema con le componenti e allora vi consigliamo di scegliere solo prodotti e pezzi di ricambio originali, come quelli offerti da www.shopricambiauto24.it. Inutile cedere al primo offerente senza sapere cosa si acquista, scegliete chi ha già esperienza e chi vi garantisce solo pezzi di ricambio ed accessori originali e di grande qualità.
L'articolo Nuova Smart Fortwo sembra essere il primo su Jug Roma.