Nonostante il giornalismo sia in forte crisi, non lo è sicuramente la produzione di contenuti. Per scrivere e guadagnare sul web occorre prima di tutto costruirsi un’identità. C’è oggi chi fa il pubblicista e che per vivere (cioè pagarsi un po’ di spese a casa dei genitori) copia-incolla articoli su aggregatori che macinano traffico e fanno guadagnare solo i proprietari, che fanno finta di essere degli editori.
Questo modello è talmente scemato negli anni, che ormai se ne vedono di tutti i tipi. Ma se volete campare dalla scrittura, non dico diventare dei veri giornalisti, ci sono anche vie alternative. Il web è una immensa tribuna. Se siete esperti di qualcosa e sapete scrivere dovete assolutamente farlo, perché troverete senz’altro il vostro pubblico.
Ecco le principali fonti di guadagno che si possono fare scrivendo sul web
La prima regola fondamentale è saper scrivere. Per sapere scrivere occorre molto leggere: e non i giornali o i siti web che in genere hanno un lessico elementare, ma occorre tornare a leggere romanzi, opere letterarie. E per farlo non occorre tornare ai classici libri di scuola. La cosa migliore da fare è essere aggiornati. Andate su IBS o Amazon, prendete la classifica dei libri di narrativa più letti, sceglietene due o tre e leggeteli. Farete una full-immersion lessicale necessaria a fornire il vostro vocabolario di parole, analogie e metafore, riferimenti storici e culturali importantissimi per scrivere bene.
La seconda regola è che bisogna conoscere l’argomento di cui si parla. Inutile iniziare un blog dedicato per esempio al fai-da-te se l’unica cosa che avete messo a posto è stata la vostra scrivania.
Il miglior modo per guadagnare scrivendo è entrare nell’ottica della produzione dei contenuti. In troppi là fuori si definiscono copywriter, ma il copy è una professione seria, che produce contenuti pubblicitari di buon livello e sa quindi conoscere un prodotto, identificarne i punti di forza e come proporlo ai potenziali consumatori. In realtà, parlando di writer, la principale fonte di guadagno è data dalla scrittura per il web.
In questo campo dividerei il gruppo in due distinte categorie:
- web writer che fanno content marketing e quindi producono contenuto di qualità destinato a raccogliere pubblico dal web (assimilabile ai copywriter, ma senza intenti smaccatamente pubblicitari quanto di promozione);
- semplici writer che rielaborano quanto trovano online, copiano o comunque mettono testi riempitivi sia per i siti web, sia per esigenze legate al posizionamento sui motori di ricerca (basato sull’acquisizione di link in entrata, serviti all’interno di testi ospitati su blog tematici, i cosiddetti “guest post”).
Nel primo campo possono anche rientrare i blogger professionali, che scrivono e gestiscono dei blog tematici e che quindi sono esperti dell’argomento e che giocoforza producono sempre contenuto promozionale di alto livello, informativo, condivisibile.
La scelta per chi vuole guadagnare scrivendo quindi si orienta su queste assi:
- Scrivere un blog tematico dedicato a un particolare argomento del quale si è esperti e si possono dare informazioni utili, condivisibili, che generano traffico e quindi un ritorno pubblicitario indiretto.
- Scrivere per aziende e altri siti web contenuti virali, capaci di generare traffico dalle fonti più rilevanti, come i social network e i motori di ricerca. Contenuti ricchi di informazioni che aumentano l’autorevolezza del dominio che li ospita, generano contatti e opportunità per le aziende (cioè il web content marketing).
- Scrivere per le web agency e le agenzie di posizionamento sui motori di ricerca per produrre contenuti di medio livello che possono essere utilizzati per campagne di web marketing e SEO.
Ci sono poi piattaforme che pagano per scrivere, ma in sostanza riuniscono gli autori per creare contenuti destinati allo scopo di cui sopra. Sono in sostanza dei mezzi che mettono in comunicazione la domanda con l’offerta e gli autori vengono pagati a pezzo, a seconda delle richieste e dell’offerta che ricevono.
Se quindi intendete scrivere per il web le strade da preferire sono quelle 3 tenendo a mente che dovete proporvi. Non potete però presentarvi a potenziali clienti senza aver mostrato il vostro lavoro. Fortunatamente in questo campo si può dimostrare cosa si vale anche senza un’esperienza lavorativa, semplicemente scrivendo un blog e mettendo in campo la vostra professionalità.
A mio parere scrivere contenuti che attirino traffico dà molta più soddisfazione e si ottengono riconoscimenti economici e personali maggiori. Mentre potreste chiedere 5 euro per un testo riempitivo di 500 parole (parlo dei prezzi che si vedono solitamente nei forum), scrivendo contenuti di qualità riuscireste a farvi pagare 10 volte tanto, se producete un contenuto in grado di portare traffico e contatti al vostro cliente. Tante a mente inoltre che il tipo di lavoro che fate vi qualifica. Non potete usare la scusa che siccome il mercato richiede questo, voi glielo fornite. Dovete sempre cercare la vostra nicchia, almeno provarci, prima di passare al lato oscuro della produzione seriale di contenuti privi di qualità.
Alcuni link interessanti:
http://it.jobrapido.com/Offerte-di-lavoro-per-Articolista
http://www.giorgiotave.it/forum/collaborazioni-web-e-lavoro-offro-e-cerco/
Per aprire un blog gratis:
https://it.wordpress.com/
https://www.blogger.com/
L'articolo Come scrivere per il web e guadagnare proviene da JugRoma.