Quantcast
Viewing latest article 2
Browse Latest Browse All 102

Il decalogo della felicità

Essere felici è un lusso. Lo sanno bene coloro che ogni giorno devono avere a che fare con un sacco di problemi tra lavoro, rapporti personali, preoccupazioni e il tempo che passa. La felicità non si può acquistare, anche se tanti soldi tolgono i problemi all’orizzonte, però bisogna sentirsi veramente felici dentro. Per gli psicologi esistono dieci chiavi per la felicità, dieci comportamenti, azioni, modi di fare e di pensare che ci aiutano a creare un feedback positivo da noi stessi e dagli altri.

Se volete avere un 2017 al di sopra delle vostre aspettative e migliorare in ogni aspetto, perlomeno per la parte che vi compete, cercate di mettere in pratica questo decalogo e vedrete che migliorerà sensibilmente tutto ciò che vi circonda.

  1. Essere generosi con sé stessi e soprattutto con gli altri, fare qualcosa per essi, aiutarli in modo spensierato, senza voler ricevere nulla in cambi, come puro gesto di amicizia. Aiuta perché le persone che si sentono dare qualcosa immediatamente si sentono obbligate a ricambiare. Guadagnerete più affetto e attenzioni.
  2. Fare nuove amicizie e coltivare quelle esistenti – cercare anziché aspettare di essere cercati, essere propositivi nel coltivare i rapporti personali, approfondendo sul piano personale i rapporti, aumentando di intimità e confidenza.
  3. Prendersi cura del proprio corpo – anche se non siete fuori forma, tenetevi in allenamento, mangiate sano, prendetevi cura del vostro corpo facendo sport. Induce buonumore e fa sentire in pace con se stessi.
  4. Godete degli spazi aperti e di ciò che vi circonda, sappiate trovare il positivo nelle piccole cose, apprezzando le piccole gioie della vita quotidiana, come un sorriso abituale, un saluto, un appuntamento.
  5. Non fermarsi mai con la mente, imparare sempre, essere curiosi, provare qualcosa di nuovo, trovare hobby ed esperienze formative al di fuori di ciò che pensiamo che ci basti e che sia la nostra vita.
  6. Stabilire nuovi traguardi personali e professionali. Iniziare un progetto lavorativo con passione, raggiungere nuovi obiettivi di crescita, non stare fermi e accettare sempre nuove sfide. Mai accontentarsi.
  7. Reagire con forza alle disgrazie, alle sfortune, ai momenti neri che accompagnano inevitabilmente il nostro percorso esistenziale. Non indugiare nella tristezza, trovare sempre il modo di reagire stabilendo una linea di condotta e di resistenza oltre la quale non si cede.
  8. Vivere le emozioni della vita cercando il lato positivo se possibile o dove c’è troppa negatività mettendosi alle spalle tutto, provando a ripartire.
  9. Accettare sé stessi e i cambiamenti, infischiandosene dei giudizi troppi acidi su di voi, andare oltre, capire che si è stessi così come siamo e che ormai è passato il tempo della vergogna.
  10. Trovare un senso alla propria esistenza, uno scopo, prendersi cura di qualcuno o di qualcosa, per realizzarsi compiutamente, senza togliere tempo a noi stessi, riscoprendo una parte di noi che merita di essere accontentata.

L'articolo Il decalogo della felicità proviene da JugRoma.


Viewing latest article 2
Browse Latest Browse All 102

Trending Articles